All’estremo opposto di Portovenere, dall’altra parte del Golfo dei Poeti,
si erge Lerici. Conteunta in una piccola insenatura naturale, chiamata Seno di Lerici e dominata da un promontorio su cui spicca l’imponente Castello di Lerici, oggi sede museale.
Lerici fa da capoluogo a sette frazioni tra cui spiccano mete turistiche di notevole rilievo: San Terenzo, Tellaro e La Serra per citare alcune tra le più caratteristiche. Nella parte più alta delle colline sopra Lerici troneggia lo stupendo borgo di Montemarcello, ritenuto uno dei più belli d’Italia, da cui è possibile ammirare il Golfo dei Poeti in tutta la sua completezza.